Il trenino del sonno
- Hubifox
- 28 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 ago 2023
Il concetto del "trenino del sonno" corrisponde all'organizzazione del ciclo del sonno. Si presenta come un insieme di vagoni che simboleggiano le diverse fasi del sonno, le cui durata e composizione evolvono con l'età.
Ci sono due tipi di fasi: sonno lento e sonno paradossale
Ogni ciclo è composto di due fasi diverse :
Le fasi calme, anche conosciute come sonno "lento", sono quando Baby si riprende fisicamente.
Le fasi di intensa attività cerebrale, note come il sonno "paradossale", sono i momenti in cui Baby sogna. Memorizzerà ed elaborerà anche gli eventi della giornata. Questo è il momento in cui integra il nuovo apprendimento.
Ad ogni nuovo ciclo, Baby sperimenta dei micro-risvegli. Anche se potrebbe mostrare segni di agitazione, in realtà rimane assonnato. È importante non affrettarsi immediatamente. Dagli l'opportunità di calmarsi e di tornare a dormire da solo. A volte, un conforto leggero sotto forma di carezze o un ciuccio potrebbe essere sufficiente, senza necessariamente bisogno di prenderlo in braccio. Se intervieni ad ogni microsveglio, il bambino potrebbe sviluppare l'abitudine di cercare la tua presenza alla fine di ogni ciclo di sonno. Tuttavia, spetta a te valutare i pianti del tuo bambino e intervenire se necessario per aiutarlo a tornare a dormire.
Dalla nascita ai 3 mesi

Dai 3 ai 6/9 mesi

Dai 9 mesi a 3 anni

Da 3 anni in su

Comments